La sezione Transettoriale è destinata a quei progetti che si propongono di affrontare le sfide e le opportunità comuni dei settori culturali e creativi, compresi gli audiovisivi, quali:
- Cooperazione politica transnazionale: sostenere la cooperazione politica transnazionale intersettoriale, compresa la promozione del ruolo della cultura per l'inclusione sociale e la libertà artistica, promuovere la visibilità del programma e sostenere la diffusione dei risultati.
- Innovation Lab: incoraggiare gli approcci innovativi relativi alla creazione, all'accesso, alla distribuzione e alla promozione di contenuti nei settori culturali e creativi, tenendo conto anche del passaggio al digitale, che non comprende solo dimensioni di mercato.
- NEWS-Journalism partnerships: promuovere attività transettoriali volte all’adeguamento ai cambiamenti strutturali e tecnologici affrontati dai media, valorizzando un ambiente mediatico libero, diversificato e pluralistico, il giornalismo di qualità l’alfabetizzazione mediatica.
- NEWS-Media Literacy: le azioni proposte dovranno incoraggiare la condivisione delle conoscenze e gli scambi sulle politiche e le pratiche di alfabetizzazione mediatica.