Pubblicato il 5 Dicembre 2022
Luogo: varie in Italia
Data: 5/9 Dicembre 2022
75 cinema in tutta Europa parteciperanno alla quarta edizione dell’European Cinema Night, con 5 giorni di proiezioni gratuite dal 5 al 9 dicembre 2022. Questa iniziativa, organizzata dal Programma Europa Creativa MEDIA, mira ad avvicinare l'Europa ai suoi cittadini celebrando insieme la ricchezza della cultura cinematografica europea.
Le proiezioni gratuite di film europei sostenuti da MEDIA collegheranno numerose città in tutta Europa, rafforzando un'identità europea condivisa costruita sulla diversità. Questo evento è cresciuto notevolmente nel corso degli anni. La prima edizione del 2018 contava 34 sale partecipanti, che sono diventate 54 nel 2019, 67 nel 2020 e 71 nel 2021. Quest'anno l’European Cinema Night coinvolgerà 75 sale.
Ciascuno di questi cinema ha selezionato il film da proiettare in base all'interesse dei propri spettatori, al fine di adattarsi meglio a un pubblico eterogeneo. I cinema partecipanti sono tutte rinomate sale cinematografiche appartenenti alla rete Europa Cinemas, co-organizzatrice dell'evento. Alcune delle proiezioni saranno integrate da attività come presentazioni, sessioni di Q&A con registi, attori o altri membri della troupe e dibattiti, durante i quali il pubblico avrà l'opportunità di discutere del film con altri cinefili.
Di seguito le proiezioni italiane:
Bologna, martedì 6 dicembre ore 21:00, Multisala Odeon, Papicha di Mounia Meddour.
Cagliari, giovedì 8 dicembre ore 21:00, Spazio Odissea, Proxima di Alice Winocour,
Torino, venerdì 9 dicembre ore 21:00, Cinema Massimo, Petite Maman di Céline Sciamma. Sarà presente Silvia Sandrone del CED MEDIA di Torino
Per maggiori informazioni sull'European Cinema Night clicca qui