Pubblicato il 28 Ottobre 2020
Luogo: ZOOM
Data: 12 Novembre 2020
L’evento, in modalità on line, su piattaforma Zoom, organizzato congiuntamente dal Desk Cultura e dal Desk Media di Europa Creativa, vuole essere un’occasione di incontro per riflettere sui temi della prossima programmazione europea 2021-2027 e delle opportunità legate al Recovery Fund per le imprese culturali e creative a livello regionale. L’incontro avrà la durata di due ore, dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Sarà possibile registrarsi cliccando sul bottone in alto e il giorno prima dell’evento invieremo il link per partecipare al dibattito.
La cultura può favorire la crescita e la rigenerazione delle città con un miglior uso degli spazi, l’inclusione sociale, la creazione di lavoro e lo sviluppo di competenze legate alla digitalizzazione, alle nuove tecnologie, ai nuovi modelli di business.
È importante allora saper cogliere già nella fase di conclusione della programmazione europea 2014-2020 le opportunità legate al settore cultuale e creativo a livello locale, regionale ed europeo e stimolare l’innovazione digitale e tecnologica che la crisi del Covid-19 ha reso indispensabile anche per l’offerta di servizi e prodotti culturali e creativi, in modo da affrontare le sfide della futura programmazione.
Riflettere sull’innovazione, sulla cross-settorialità, sull’utilizzo degli strumenti finanziari messi a disposizione a livello europeo e sulle sinergie tra fondi, sono alcuni degli aspetti che l’incontro vuole approfondire al fine di supportare l’ecosistema culturale e creativo regionale e creare reti al fine di intercettare al meglio le opportunità presenti all’interno della nuova programmazione europea.
Da questo punto di vista, Napoli e la Campania hanno dimostrato di essere negli ultimi anni un territorio fertile alla sperimentazione e alla contaminazione cross-settoriale, dispiegando il valore culturale in molte altre catene produttive.
È quindi importante il confronto sia con gli attori istituzionali per definire le piste di intervento per il futuro sia con i rappresentanti dei settori per comprenderne i bisogni, soprattutto in un frangente di crisi come quello attuale, e favorire la nascita e lo sviluppo di reti di relazione per la loro crescita imprenditoriale ed economica.
Per maggiori info: bari@europacreativa-media.it
Programma