Logo

  • Europa Creativa
  • Strand MEDIA
  • Bandi aperti 9
    • TV and Online Content
      CREA-MEDIA-2023-TVONLINE
    • Audience Development and Film Education
      CREA-MEDIA-2023-AUDFILMEDU
    • Films on the Move
      CREA-MEDIA-2023-FILMOVE
    • European Film Distribution
      CREA-MEDIA-2023-FILMDIST
    • European Film Sales
      CREA-MEDIA-2023-FILMSALES
    • European Co-Development
      CREA-MEDIA-2023-CODEV
    • Innovation Lab
      CREA-CROSS-2023-INNOVLAB
    • News - Journalism Partnerships
      CREA-CROSS-2023-JOURPART
    • News - Media Literacy
      CREA-CROSS-2023-MEDIALITERACY
  • RISULTATI
    • Risultati delle selezioni
    • Creative Europe Project Results Platform
  • Eventi
    • Eventi del Desk
    • Eventi EACEA / Commissione Europea
  • Contatti
  • Altro
    • Pubblicazioni
    • Risorse
      • Altri sostegni finanziari
      • Film europei non nazionali in sala
      • Creative Europe Desks - MEDIA
      • Informativa Privacy e Cookie
  1. Home
  2. Mercati

mercati

  • CORSI
  • MERCATI
  • Feature Films
  • TV Series
  • Documentary
  • Games
  • VR
  • Cortometraggi
  • Animazione
  • Promozione
  • Network
  • Agora Market

    Thessaloniki International Film Festival

    L'evento offre una combinazione di mercato cinematografico e forum di co-produzione incentrati sui progetti in sviluppo provenienti dai territori dell’Europa centrale, dei Balcani e del Mediterraneo.

    www.filmfestival.gr

  • Berlinale Co-Production Market

    Kulturveranstaltungen des Bundes in Berlin

    Mercato e piattaforma di networking per progetti adatti a co-produzioni internazionali che offre incontri e opportunità di business personalizzati.

    www.efm-berlinale.de

  • Bridging the Dragon

    Bridging Visions e.V.

    Network che riunisce le industrie cinematografiche europee e cinesi. Organizza eventi nell’ambito dei maggiori festival internazionali, fornisce opportunità di networking e consulenze sulla produzione di film tra Europa e Cina.

    www.bridgingthedragon.com

  • Cinekid for Professional

    Cinekid Amsterdam

    Mercato di coproduzione internazionale aperto a progetti nuovi e innovativi in sviluppo destinati ai bambini e ai giovani. Si svolge durante Cinekid, il principale festival audiovisivo al mondo per bambini.

    www.cinekid.nl

  • Cinelink Industry Days

    Obaia Art Centar Sarajevo

    CineLink si svolge durante il Sarajevo Film Festival e include un mercato di co-produzione per lungometraggi regionali in fase di sviluppo/finanziamento e una sezione per progetti in lavorazione.

    www.sff.ba

  • Connecting Cottbus

    Filmfestival Cottbus

    Mercato di co-produzione che mette in contatto professionisti del settore audiovisivo dell’Europa orientale e occidentale. Una varietà di progetti selezionati viene presentata a produttori, buyer e finanziatori.

    www.connecting-coottbus.de

  • FIDLab - International Coproduction Platform

    Association vue sur les docs

    Piattaforma di coproduzione internazionale della FIDMarseille, con l'obiettivo di aiutare a far ripartire la produzione di opere.

    fidmarseille.org/en/fidlab

  • Galway Film Fair

    Galway Film Fleadh Limited

    Un'opportunità unica per incontrare i principali finanziatori del mondo in un'atmosfera intima e informale, permettendo di scoprire nuovi talenti e creare partnership a lungo termine. Combina incontri programmati, seminari e pitching.

    www.fair.galwayfilmfleadh.com

  • IFFR Pro

    International Film Festival Rotterdam

    Piattaforma di co-produzione che si svolge durante gli IFFR Pro Days e mette in contatto filmmaker e partner potenziali presentando progetti con un appeal internazionale.

    www.iffr.com

  • Inclusion and Accessibility at the EFM

    Kulturveranstaltungen des Bundes in Berlin (KBB)

    Iniziative progettate per creare misure, eventi, partnership e programmi simultanei a lungo termine e sostenibili volti a rendere più inclusiva la composizione dell'EFM.

    www.efm-berlinale.de

  • Industry@Tallin & Baltic Event

    MTÜ

    Mercato di co-produzione che si svolge a Tallin durante il Black Nights Film Festival e include una presentazione di progetti in lavorazione provenienti da Paesi Baltici e dai territori confinanti.

    poff.ee/en/

  • Kids Kino Industry

    Stowarzyszenie Nowe Horyzonty

    Forum di co-produzione internazionale per film e serie rivolte al mercato dei bambini, che consente di mettere in contatto i progetti con i potenziali co-produttori, distributori, agenti di vendita, emittenti e fondi cinematografici.

    www.kidskinoindustry.pl

  • Les Arcs Industry Events

    Association Révélations Culturelles

    Eventi di settore volti a sostenere e promuovere l'industria cinematografica europea. Tra questi l'Industry Village riunisce circa 500 professionisti da tutta Europa attorno a una selezione di progetti di lungometraggi europei in diverse fasi di sviluppo.

    www.lesarcs-filmfest.com

  • M:brane Forum

    M:brane

    Piattaforma che fornisce un’introduzione esclusiva a progetti creativi e altamente innovativi in fase iniziale rivolti ai giovani fino ai 18 anni. Si svolge a Malmö e ha un focus su cinema, TV, documentari, opere interattive, VR, narrazione immersiva.

    www.mbrane.se

  • Marché International du Film Classique

    Institut Lumière

    L'unico evento professionale e commerciale su scala mondiale dedicato all'industria del patrimonio cinematografico che si pone l’obiettivo di unire, organizzare e informare il settore del cinema classico a livello europeo e internazionale.

    www.mifc.fr

  • MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo

    ANICA (National Association of Cinema and Audiovisual Industries)

    Mercato basato a Roma per la vendita e l’acquisizione di film, forum di co-produzione per progetti di tutti i formati (lungometraggi di finzione, documentari, serie) con la necessità di completare il finanziamento.

    www.miamarket.it

  • Sofia Meetings

    Art Fest

    Mercato di co-produzione per opere prime, seconde e terze di finzione. L’evento mira ad incoraggiare le co-produzioni tra est e ovest e offre sessioni di pitching, workshop e incontri individuali.

    www.siff.bg

  • Venice Production Bridge

    Fondazione La Biennale di Venezia

    Mercato dedicato ai professionisti dell’industria cinematografica, offre spazi e servizi di supporto per favorire le attività commerciali nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia

    www.labiennale.org

  • Ventana Sur

    Marché du Film - SOGOFIF

    Mercato di co-produzione argentino e luogo di incontro per le industrie audiovisive europee e latino-americane. Presentazione di progetti pre-selezionati per i decision-maker internazionali.

    www.ventana-sur.com

  • When East Meets West

    Friuli Venezia Giulia Audiovisual Fund

    Forum di co-produzione che riunisce più di 450 fra produttori, finanziatori, decision-maker e professionisti del settore cinematografico provenienti da oltre 35 Paesi.

    www.wemw.it

BANDI APERTI

    • TV and Online Content
    • Audience Development and Film Education
    • Films on the Move
    • European Film Distribution
    • European Film Sales
    • European Co-Development
    • Innovation Lab
    • News - Journalism Partnerships
    • News - Media Literacy

EUROPA CREATIVA

  • Europa Creativa
  • Sottoprogramma Media
  • Risultati selezioni
  • Corsi di formazione
  • Mercati
  • Sezione transettoriale

UFFICI MEDIA IN ITALIA

  • Uffici in Italia
  • News ed eventi
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
  • Sitemap
  • Contatti
  • Credits

Gli uffici MEDIA Italiani di Europa Creativa sono gestiti da:

Con il sostegno di:

CINECITTA' SpA

Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze
i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA)
Telefono: +39 06 722861 – F +39 06 7221883
Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v.
Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma: 11638811007
P.Iva: 11638811007
Clicca qui per consultare la Privacy policy.

OK Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies.
Per disabilitare l'utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo "Disabilitazione totale o parziale dei cookies" della nostra privacy & cookies policy al seguente link INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento EU 679/2016, dettato in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (in seguito anche Regolamento), Istituto Luce – Cinecittà S.r.l., con sede in Via Tuscolana, 1055, Roma, in qualità di Titolare del trattamento, la Informa che potrà trattare i suoi dati personali per permetterle l'iscrizione alla newsletter. Il conferimento dei dati è facoltativo e in sua mancanza la Istituto Luce – Cinecittà S.r.l. non potrà perseguire la finalità su menzionata. Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e automatizzati attraverso misure di sicurezza tali da garantire la tutela e la massima riservatezza dei dati. La suddetta attività verrà realizzata con l'impiego dell'indirizzo email da Lei fornito.
La base giuridica di tale trattamento è l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta. I dati personali verranno conservati fino a quando non manifesterà la Sua volontà di voler essere cancellato. 
I Suoi dati non saranno diffusi ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria.
Il Responsabile della protezione dei dati può essere contatto al seguente indirizzo e-mail:  dpo@cinecittaluce.it.
La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo a dpo@cinecittaluce.it.
In particolare, potrà:

  1. accedere ai suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell'esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze possibili per l'interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
  2. ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano;
  3. ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei suoi dati;
  4. ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico;
  5. ove lo ritenga opportuno, proporre reclamo all'autorità di controllo.

La richiesta rivolta al Titolare del Trattamento o al Responsabile dello specifico trattamento può essere trasmessa, oltre che al suddetto indirizzo e-mail o di posta elettronica certificata, anche mediante lettera raccomandata all'indirizzo Via Tuscolana n. 1055, 00178 Roma allegando la documentazione di cui sopra, comprovante i profili di legittimazione del richiedente.