CREA-CROSS-2023-MEDIALITERACY
Il bando sosterrà progetti collaborativi nel settore dell'alfabetizzazione mediatica che dovranno prevedere almeno due delle seguenti aree di attività:
- Realizzare azioni per implementare, condividere e ampliare le migliori pratiche derivanti da progetti innovativi di alfabetizzazione mediatica, che tengano conto di un ecosistema mediatico in evoluzione, in particolare attraversando i confini culturali, nazionali o linguistici.
- Sviluppare toolkit online innovativi e interattivi per fornire soluzioni alle sfide esistenti e future nell'ambiente online, compresa la disinformazione.
- Sviluppare materiali e toolkit per consentire ai cittadini di sviluppare un approccio critico ai media e di riconoscere e reagire in modo adeguato alla disinformazione.
- Sviluppare pratiche di alfabetizzazione mediatica adattate al mutevole ambiente dei media, comprese le tecniche manipolative e la produzione di media basata sull'intelligenza artificiale
Tutte le proposte dovrebbero tenere in considerazione l’inclusione dei cittadini, l’impegno civico e una cultura partecipativa come aspetti fondamentali della loro proposta.
Il budget complessivo disponibile è di 2 milioni di euro.